Jump to the content of the page

Test di conducibilità elettrica dei metalli nelle monete preziose

Gold Coin Testing

Negli ultimi anni l'oro e altri metalli preziosi sono aumentati drasticamente di valore, rendendo la purezza dei componenti di base l'attributo più importante di qualsiasi prodotto in metallo prezioso. Pertanto, è fondamentale determinare con precisione la composizione della lega e monitorare le tracce e gli elementi minori in essi contenuti. Testare monete di alto valore e identificare i falsi richiede una tecnica di misurazione affidabile, accurata e non distruttiva.

Quando si ha a che fare con di monete di grande valore, leghe adulterate o contraffatte possono causare perdite considerevoli e il commercio di falsi ha conseguenze legali. Per evitare questi rischi, sono necessari metodi analitici affidabili e non distruttivi che non danneggino il materiale e il valore della moneta. Pertanto, i metodi non distruttivi sono diventati lo standard per il test dei materiali su oggetti di valore realizzati con metalli preziosi. In breve, questi metodi devono essere prevedibili, riproducibili e in grado di:

  • identificare la lega e il contenuto di metallo prezioso
  • rilevare inclusioni e falsificazioni

Le diverse leghe e l'oro fino si differenziano per la loro conduttività elettrica, rendendo questa dimensione fisica particolarmente adatta per l'analisi rapida di lingotti e monete in metallo prezioso.

FISCHER SIGMASCOPE® GOLD misura la conduttività elettrica utilizzando il metodo delle correnti parassite secondo le norme DIN EN 2004-1 e ASTM E 1004. La valutazione sensibile alla fase del segnale di misura consente la determinazione della conduttività elettrica senza contatto, anche attraverso gli strati protettivi non conduttivi come gli imballaggi in plastica.

SIGMASCOPE® GOLD utilizza una frequenza di misurazione di 60 kHz (o in alternativa 15, 30 e 120 kHz) ed è quindi ottimizzato per il test di monete e lingotti sottili.

Le monete d'oro come il Kruegerrand sono costituite da una lega definita con precisione che, a sua volta, presenta un valore di conducibilità elettrica definito in maniera esatta. L'autenticazione basata su questa caratteristica è quindi rapida e facilmente verificabile. I valori di conducibilità corrispondenti possono essere raggiunti solo utilizzando una lega metallica con una densità notevolmente diversa, risultando evidente nel diverso spessore della moneta.

Autenticazione di una moneta Kruegerrand che dovrebbe mostrare una conduttività elettrica nominale di 9,69 ± 0,32 MS / m.

Conducibilità elettrica
 

Valore medio

9,68 MS / m

Deviazione standard

0,07 MS / m

Coefficiente di variazione

0,71%

SIGMASCOPE® GOLD può determinare in modo affidabile la composizione della lega di monete d'oro e piccoli lingotti tramite conduttività elettrica, rendendo possibile il test di autenticazione senza bisogno di toccare gli oggetti. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattare il tuo rappresentante locale FISCHER.

Jump to the top of the page