
Kit del sale per la determinazione delle contaminazioni
Quando si applica una protezione anticorrosione esterna, occorre verificare l'eventuale contaminazione da sale prima della verniciatura della superficie. I depositi di sale possono infatti compromettere seriamente l'adesione e quindi la qualità del rivestimento.
Secondo gli standard ISO 8502-6 e 8502-9, il metodo Bresle è lo standard di settore utilizzato per questo tipo di test. Il test Bresle è sottoposto inoltre alla regolamentazione della US Navy, l'Organizzazione marittima internazionale e di altri standard nazionali.
Come si misura la contaminazione da sale
Il metodo Bresle si basa sul principio che gli ioni di sale aumentano la conducibilità elettrica dell'acqua a seconda della loro concentrazione. L'aumento della conduttività è particolarmente evidente con il cloruro di sodio, il sale principale presente nell'acqua di mare, in quanto lo rende facile da misurare.
Per la misura, sulla superficie viene applicato un cerotto speciale. Il cerotto forma una sorta di tasca che tramite una siringa viene poi riempita con acqua o un altro solvente.
Dopo un periodo di tempo definito - durante il quale gli eventuali sali presenti sulla superficie si sciolgono - il liquido viene nuovamente aspirato nella siringa e fatto gocciolare nel tester del sale. Lo strumento misura la conducibilità e da essa calcola la concentrazione di cloruro di sodio.
;
Fattori da tenere in considerazione durante la misura
La concentrazione di sale dipende dall'area coperta dal cerotto e dalla quantità di solvente utilizzato. Assicurati che il volume specificato venga aspirato correttamente nella siringa e iniettato completamente nel cerotto! Affinché i sali si dissolvano completamente, il liquido deve essere aspirato 3-4 volte e reiniettato.
- Informazioni sul prodotto: Kit Bresle per l'identificazione di sali solubili Kit Bresle per l'identificazione di sali solubili