SIGMASCOPE® SMP350
per la compensazione termica
Specifica Boeing BAC 5651
molto buona
La soluzione per la misura della conducibilità elettrica.
Con il SIGMASCOPE® SMP350 è possibile misurare la conducibilità elettrica dell'alluminio o del rame in modo rapido, semplice e preciso. È inoltre possibile verificare la durezza e la resistenza dei materiali trattati termicamente. Ciò consente di verificare la stabilità del materiale di componenti esposti a forti sbalzi di temperatura. Inoltre possono essere facilmente determinati anche i danni da calore e la "fatica dei materiali".
A misura di cliente.
Diverse frequenze di misura per diverse profondità di penetrazione e applicazioni di misura.
Sempre in vista.
Gestione chiara delle attività di misura attraverso una struttura di file e cartelle definibile dall'utente
Facile da usare.
Funzionamento tramite touchscreen ad alto contrasto con interfaccia utente intuitiva.
Specifico per l'industria aerospaziale.
Soddisfa le specifiche Boeing BAC 5651
Caratteristiche
Metodo di misura: metodo a correnti parassite sensibili alla fase
Misura della conducibilità secondo DIN 50994
Considerazione individuale del coefficiente di temperatura valido per ogni materiale (sensore di temperatura opzionale)
Memoria dei valori misurati: Per un gran numero di misure
Ampie funzioni di valutazione e statistica
Campo di misura: 0,3 - 63 MS/m o 0,5 - 108 % IACS
Semplice trasferimento dei dati tramite interfaccia USB
Monitoraggio del valore limite tramite segnalazione acustica
Sono disponibili sonde per un'ampia gamma di applicazioni, con e senza sensore di temperatura integrato
Esempi di applicazione
- Test di conducibilità delle materie prime per la loro selezione e l'assicurazione della qualità
- Test di leghe di monete, come la conducibilità delle monete dell'euro
- Valutazione della durezza e della resistenza dei materiali trattati termicamente
- Verifica di danni da calore, fatica del materiale e cricche
- Stima del contenuto di fosforo nelle leghe di rame o nei materiali contenenti rame
- Tracciamento dei processi di precipitazione, ad esempio nelle leghe Cu-Cr
- Verifica dell'omogeneità delle leghe
- Selezione dei rottami
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!