Serie DMP®10-40
scocca interamente in alluminio e IP64
segnale luminoso, acustico e vibrazione ¹
con batteria sostituibile
¹ Allarme tramite vibrazione disponibile per DUALSCOPE® DMP®40, DELTASCOPE® DMP®30 e ISOSCOPE® DMP®30.
Il livello superiore di misura dello spessore del rivestimento con strumenti portatili .
Gli strumenti portatili compatti della famiglia DMP® sono versatili e possono essere utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni, soprattutto nel controllo qualità. Con un design robusto ed ergonomico, funzioni complete e un'ampia gamma di sonde, questi strumenti flessibili sono la soluzione perfetta per la misura non distruttiva dello spessore del rivestimento di materiali di base ferrosi e non ferrosi.
Costruito per durare.
Qualità e durata di livello superiore grazie alla scocca interamente in alluminio.
Sonde digitali.
Sonde completamente digitalizzate per le aoolicazioni di misura più impegnative.
Compatibilità.
Potete utilizzare tutte le vostre sonde Fischer esistenti grazie all'adattatore intercambiabile.
Misure perfette.
Potete misurare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie alla sostituzione rapida e semplice della batteria.
Controllo completo della misura.
Feedback tramite avviso luminoso, acustico e vibrazione se i valori misurati rientrano nella tolleranza
Potente software.
Riconoscimento automatico dello strumento, facile esportazione dei dati e reportistica completa.
Caratteristiche
Metodo di misura: Metodo dell'induzione magnetica e delle correnti parassite sensibili all'ampiezza
Sono disponibili sonde digitali e sonde analogiche preesistenti grazie all'adattatore F
Campo di misura: A seconda della combinazione di rivestimento e materiale di base e della sonda utilizzata.
Rilevamento automatico dello strumento e facile trasferimento dei dati tramite USB-C e Bluetooth, a seconda del modello.
Memoria dei valori misurati: 10.000 in un lotto o 250.000 in 2.500 lotti, a seconda del modello
Robusta scocca in alluminio con classe di protezione IP64
Il software più potente per la misura dello spessore del rivestimento tattile: Tactile Suite®
Batteria agli ioni di litio (sostituibile) per un'autonomia di funzionamento > di 24 ore
Monitoraggio dei limiti tramite avviso luminoso, acustico e vibrazione, a seconda del modello
Panoramica della serie DMP® ed esempi di applicazione
Metodo di misura:
Metodo a correnti parassite sensibili all'ampiezza e metodo di misura magnetico-induttivo.
Applicazioni:
Misura di rivestimenti non magnetici o elettricamente non conduttivi su materiali di base magnetici o non magnetici, elettricamente conduttivi.
Esempi di applicazione:
- ISO su NF: rivestimenti di vernice, lacca o plastica su Al, Cu, CuZn
- ISO su NF: Strati anodizzati su Al
- ISO su FE: Vernici, lacche, rivestimenti plastici su Fe, acciaio
- NFE su FE: Zn, Cr, Cu su Fe, acciaio
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!

Metodo di misura:
Metodo delle correnti parassite sensibili all'ampiezza
Applicazioni:
Misura di rivestimenti elettricamente isolanti su metalli non magnetici ed elettricamente conduttivi
Esempi di applicazione:
- ISO su NF: rivestimenti di vernice, lacca o plastica su Al, Cu, CuZn
- ISO su NF: Strati anodizzati su Al
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!

Metodo di misura:
Metodo di misura induttivo magnetico
Applicazioni:
Misura di rivestimenti non magnetici su materiali di base magnetici
Esempi di applicazione:
- ISO su FE: Vernici, lacche, rivestimenti plastici su Fe, acciaio
- NF su FE: Zn, Cr, Cu su Fe, acciaio
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!

DUALSCOPE® DMP®
- ISO su NF: rivestimenti di vernice, lacca o plastica su Al, Cu, CuZn
- ISO su NF: Strati anodizzati su Al
- ISO su FE: Vernici, lacche, rivestimenti plastici su Fe, acciaio
- NFE su FE: Zn, Cr, Cu su Fe, acciaio
Metodo di misura:
Metodo a correnti parassite sensibili all'ampiezza e metodo di misura magnetico-induttivo.
Applicazioni:
Misura di rivestimenti non magnetici o elettricamente non conduttivi su materiali di base magnetici o non magnetici, elettricamente conduttivi.
Esempi di applicazione:
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!
ISOSCOPE® DMP®
- ISO su NF: rivestimenti di vernice, lacca o plastica su Al, Cu, CuZn
- ISO su NF: Strati anodizzati su Al
Metodo di misura:
Metodo delle correnti parassite sensibili all'ampiezza
Applicazioni:
Misura di rivestimenti elettricamente isolanti su metalli non magnetici ed elettricamente conduttivi
Esempi di applicazione:
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!
DELTASCOPE® DMP®
- ISO su FE: Vernici, lacche, rivestimenti plastici su Fe, acciaio
- NF su FE: Zn, Cr, Cu su Fe, acciaio
Metodo di misura:
Metodo di misura induttivo magnetico
Applicazioni:
Misura di rivestimenti non magnetici su materiali di base magnetici
Esempi di applicazione:
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!
Differenze di modello in dettaglio
- Vernici, lacche o rivestimenti plastici su alluminio, rame o ottone (ISO/NF)
- Rivestimenti anodizzati su alluminio (ISO/NF)
- Rivestimenti di zinco, cromo e rame su acciaio o ferro (NF/FE)
- Vernici, lacche, rivestimenti plastici su acciaio o ferro (ISO/FE)
- Rivestimenti di zinco, cromo e rame su acciaio o ferro (NF/FE)
- Vernici, lacche, rivestimenti plastici su acciaio o ferro (ISO/FE)
- Rivestimenti in vernice, lacca o plastica su alluminio, rame o ottone (ISO/NF)
- Rivestimenti anodizzati su alluminio (ISO/NF)
- Vernici, lacche o rivestimenti plastici su alluminio, rame o ottone (ISO/NF)
- Rivestimenti anodizzati su alluminio (ISO/NF)
- Rivestimenti di zinco, cromo e rame su acciaio o ferro (NF/FE)
- Vernici, lacche, rivestimenti plastici su acciaio o ferro (ISO/FE)
- Rivestimenti di zinco, cromo e rame su acciaio o ferro (NF/FE)
- Vernici, lacche, rivestimenti plastici su acciaio o ferro (ISO/FE)
- Rivestimenti in vernice, lacca o plastica su alluminio, rame o ottone (ISO/NF)
- Rivestimenti anodizzati su alluminio (ISO/NF)
DUALSCOPE® DELTASCOPE® ISOSCOPE® Modello DUALSCOPE®
DMP®20
"Modello di base"DUALSCOPE®
DMP®40
"Modello comfort"DELTASCOPE®
DMP®10
"Modello base"DELTASCOPE®
DMP®30
"Modello comfort"ISOSCOPE®
DMP®10
"Modello di base"ISOSCOPE®
DMP®30
"Modello comfort"Applicazione Misura di rivestimenti non magnetici o elettricamente non conduttivi su materiali di base magnetici o non magnetici, elettricamente conduttivi Misurazione di rivestimenti non magnetici su materiali di base magnetici Misurazione di rivestimenti elettricamente isolanti su metalli non magnetici ed elettricamente conduttivi Materiale di base Metalli non ferrosi (NF) e acciaio o ferro (FE) Acciaio o ferro (FE) Metallo non ferroso (NF) Esempi di applicazione Metodo di misura Metodo a correnti parassite sensibili all'ampiezza E metodo di misurazione induttivo magnetico Metodo di misura magnetico-induttivo Metodo delle correnti parassite sensibili all'ampiezza Memoria dei valori misurati ≤ 10,000 ≤ 250,000 ≤ 10,000 ≤ 250,000 ≤ 10,000 ≤ 250,000 Numero delle applicazioni di misura 1 ≤ 2,500 1 ≤ 2,500 1 ≤ 2,500 Comunicazione USB-C USB-C e Bluetooth USB-C USB-C e Bluetooth USB-C USB-C e Bluetooth Monitoraggio dei valori limite Luce e suono Luce, suono e vibrazioni Luce e suono Luce, suono e vibrazioni Luce e suono Luce, suono e vibrazioni Standard DIN EN ISO 2178, DIN EN ISO 2360, ASTM D7091, ASTM 4471 DIN EN ISO 2178, ASTM D7091, ASTM 4471 DIN EN ISO 2360, ASTM D7091, ASTM 4471 DUALSCOPE®Modello DUALSCOPE®
DMP®20
"Modello di base"DUALSCOPE®
DMP®40
"Modello comfort"Applicazione Misura di rivestimenti non magnetici o elettricamente non conduttivi su materiali di base magnetici o non magnetici, elettricamente conduttivi Materiale di base Metalli non ferrosi (NF) e acciaio o ferro (FE) Esempi di applicazione Metodo di misura Metodo a correnti parassite sensibili all'ampiezza E metodo di misurazione induttivo magnetico Memoria dei valori misurati ≤ 10,000 ≤ 250,000 Numero delle applicazioni di misura 1 ≤ 2,500 Comunicazione USB-C USB-C e Bluetooth Monitoraggio dei valori limite Luce e suono Luce, suono e vibrazioni Standard DIN EN ISO 2178, DIN EN ISO 2360, ASTM D7091, ASTM 4471 DELTASCOPE®Modello DELTASCOPE®
DMP®10
"Modello base"DELTASCOPE®
DMP®30
"Modello comfort"Applicazione Misurazione di rivestimenti non magnetici su materiali di base magnetici Materiale di base Acciaio o ferro (FE) Esempi di applicazione Metodo di misura Metodo di misura magnetico-induttivo Memoria dei valori misurati ≤ 10,000 ≤ 250,000 Numero delle applicazioni di misura 1 ≤ 2,500 Comunicazione USB-C USB-C e Bluetooth Monitoraggio dei valori limite Luce e suono Luce, suono e vibrazioni Standard DIN EN ISO 2178, ASTM D7091, ASTM 4471 ISOSCOPE®Modello ISOSCOPE®
DMP®10
"Modello di base"ISOSCOPE®
DMP®30
"Modello comfort"Applicazione Misurazione di rivestimenti elettricamente isolanti su metalli non magnetici ed elettricamente conduttivi Materiale di base Metallo non ferroso (NF) Esempi di applicazione Metodo di misura Metodo delle correnti parassite sensibili all'ampiezza Memoria dei valori misurati ≤ 10,000 ≤ 250,000 Numero delle applicazioni di misura 1 ≤ 2,500 Comunicazione USB-C USB-C e Bluetooth Monitoraggio dei valori limite Luce e suono Luce, suono e vibrazioni Standard DIN EN ISO 2360, ASTM D7091, ASTM 4471
Note applicative
AN007 Thickness measurement of conformal coatings on printed circuit boards 0.99 MB AN020 Measurement of SAM (sprayable acoustic material) coatings for the automotive industry 0.47 MB AN023 Thickness measurement of INCONEL coatings on heat exchanger tubes 1.60 MB AN036 Measurement of cladding coatings with the FGB2 probe 0.81 MB AN040 Controlling the thickness of solder resist in the manufacture of printed circuit boards 0.94 MB AN046 Measurement of thick NiP coatings on automotive parts 0.78 MB AN066 Measuring lacquer coatings on rough surfaces 0.66 MB AN075 Measuring anti-fouling coatings on marine structures 1.05 MB AN077 Measuring the thickness of micaceous iron oxide coatings 1.03 MB AN084 Thickness of protective coatings on wristwatch dials 0.66 MB AN091 Different ways to achieve valid measurement values and optimize measurement performance 0.20 MB AN103 Measurement of coatings on non-ferrous metals and magnetizable metals with the dual probe D-FN 0.90 MBVideo del prodotto
Tutorial
Webinar
Cataloghi