PHASCOPE® PMP10 DUPLEX
metodo a correnti parassite sensibili alla fase
per la misura di strati duplex
applicazioni di misura complesse
Lo strumento per la misura dello spessore del rivestimento più avanzato per l'industria automobilistica.
Il PHASCOPE® PMP10 DUPLEX combina tre metodi di misura per la misurazione dei rivestimenti duplex nell'industria automobilistica. Il metodo a induzione magnetica secondo la norma DIN EN ISO 2178 misura lo spessore totale degli strati di vernice/zinco su ferro. Il metodo a correnti parassite sensibili all'ampiezza, conforme alla norma DIN EN ISO 2360, misura un singolo strato di vernice su alluminio. Il metodo a correnti parassite sensibili alla fase, secondo la norma ISO 21968, misura gli strati di zinco sul ferro; senza tenere conto degli strati di vernice sovrastanti.
Destinato ai pezzi di piccole dimensioni.
Grazie alla misura con il metodo di prova a correnti parassite sensibile alla fase
La vostra sicurezza.
Risultati di misura affidabili su superfici di curve e superfici ruvide.
Misura in un solo passaggio.
Ottimizzate i processi di qualità e risparmiate tempo nella misurazione di vernici e rivestimenti di zinco.
Tre in uno.
Combina tre diversi metodi di misura
Misure rapide.
Il riconoscimento automatico del materiale di base semplifica la misura su acciaio o alluminio, poiché non è necessario cambiare la sonda.
Caratteristiche
Metodo di misura: induttivo magnetico, sensibile all'ampiezza e alle correnti parassite sensibili alla fase
Memoria valori misurati: 20.000
Modalità di misura DUAL: visualizzazione dello spessore totale del rivestimento (vernice e zinco) sul ferro o della vernice sull'alluminio.
Trasferimento dati tramite interfaccia RS232, USB opzionale
Modalità di misura DUPLEX: visualizzazione di vernice su zinco su ferro o vernice su alluminio
Campo di misura: A seconda della combinazione rivestimento-materiale di base e della sonda utilizzata 0 - 2.000 µm
Esempi di applicazione
- Misure duplex come vernice/zinco su acciaio
- Vernice su alluminio e vernice su zinco su ferro
- Strati sottili (pochi micron) su metalli non ferrosi, acciaio o ferro
- Sistemi multistrato costituiti da singoli strati sottili nell'ordine dei micrometri
- Misure su geometrie curve, superfici convesse e concave e superfici ruvide
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!