FISCHERSCOPE® HM2000 S
preparazione dei campioni sul mercato
sul mercato
semplice utilizzo
Determinazione affidabile e precisa della microdurezza.
L'economico durometro FISCHERSCOPE® HM2000 S consente di testare in modo rapido e semplice le proprietà meccaniche ed elastiche delle superfici, generalmente senza preparazione del campione. Questo lo rende ideale sia per l'uso in laboratorio che in produzione.
Misura rapide.
Misure rapida senza una lunga preparazione del campione.
Si espande con voi.
Possibilie aggiornamento alla variante automatizzata HM2000.
Equilibrato.
Ottimo rapporto costi-benefici
Facile da usare.
Funzionamento intuitivo con il software WIN-HCU®.
Costruito per durare.
Design robusto per un ciclo di vita del prodotto particolarmente lungo.
Caratteristiche
Determinazione della durezza Martens e Vickers, del modulo elastico, del comportamento di creep secondo DIN EN ISO 14577 e ASTM E 2546
Stabile alla temperatura: misure possibili a temperature costanti per diverse ore
Potente software WIN-HCU® per un funzionamento e una valutazione intuitivi
Test di materiali solidi e rivestimenti > 1 µm, intervallo di carico di prova 0,1 - 2000 mN
Modalità di misura dinamica per i parametri elastici, come il modulo di accumulo e di perdita
Camera di misura chiusa per evitare influenze esterne (opzionale)
Penetratori: Vickers, Berkovich, sfere di carburo, Knoop o indentatori personalizzati
Tavolo di misura programmabile ad alta precisione per misure automatizzate
Esempi di applicazione
- Misure su pezzi con geometria semplice
- Rivestimenti in lacca, plastica o materiali duri (PVD, CVD)
- Rivestimenti galvanici (decorativi, funzionali)
- Caratterizzazione di rivestimenti anodici duri
- Materiali per il medicale
- Rivestimenti applicati tramite plasma
Avete altre applicazioni? Allora contattateci!