
FISCHERSCOPE ST30 e ST200

Caratteristiche del tester di adesione
- Tecnologia di misurazione robusta e durevole per l'analisi della forza adesiva e coesiva secondo ISO 20502, DIN EN 1071-3 e ASTM C1624-05
- Misurazioni singole e seriali completamente automatiche
- Varie modalità di misurazione con opzioni per carico costante, progressivo o incrementale
- Controllo del feed-back di movimento per misurazioni su superfici curve
- Campo della forza di misura 0,01 - 30 N (ST30) e 0,5 - 200 N (ST200)
- Determinazione del punto zero direttamente sul punto di misura
- Microscopio ad alta risoluzione con lenti 5x e 20x; lenti aggiuntive disponibili
- Vari filtri ottici assicurano un'analisi ottimale del campione e il rilevamento dei graffi
- Metodi di analisi aggiuntivi: misurazione della forza di attrito, determinazione del coefficiente di attrito, misurazione dell'emissione di rumore, misurazione della profondità residua del graffio
- Il dispositivo può essere collegato a qualsiasi computer ed è facile da usare attraverso l'intuitivo software WinSCU sviluppato in-house
- Il software combina inoltre la forza tangenziale, la profondità di indentazione e le emissioni acustiche (rumore di graffi) in un'unica valutazione
- Facile generare rapporti di prova ed esportare i dati
- Configurazione dei sensori possibile grazie al design modulare dei sistemi di scratch test
- Grande camera del campione con asse Z altamente traslabile per misurazioni di campioni fino a 10 cm di altezza senza preparazione del campione
- Montaggio standard con un penetratore Rockwell (raggio 200 µm; disponibile anche con 50 μm e 100 μm); altri penetratori disponibili su richiesta
Applicazioni del tester di adesione
ST30
- Strati di vernice
- Rivestimenti automobilistici, rivestimenti / strati morbidi
- Rivestimenti anodizzati decorativi
- Contatti a spina rivestiti in oro duro
- Rivestimenti sol-gel (repellenti allo sporco)
- Sfere (strati sottili fino a più di 1 μm)
- Rivestimenti polimerici (ad esempio rivestimenti su cavi) .
- Plastica solida, industria del mobile
ST200
- Rivestimenti duri
- Misura la durezza del graffio
- Graffio in sezione di strati spessi oltre 50 μm, forza di adesione
- Utensili da taglio
- Componenti del motore
- Protesi dentali
- Giunti artificiali
Scratch tester per rivestimenti in vernici e materiali duri
La resistenza del rivestimento funzionale su una punta da trapano o della vernice automobilistica alle condizioni meteorologiche avverse dipendono dal livello di aderenza del rivestimento al substrato. I scratch-test simulano in laboratorio i tipi di carichi a cui una superficie sarà normalmente esposta nella vita di tutti i giorni.
La serie FISCHERSCOPE®-ST è un sistema di scratch-test modulare disponibile in due modelli per coprire diversi Intervalli di misura. ST30 graffia con forza di impatto bassa ed è ideale per testare materiali morbidi come vernici o polimeri, e per gli strati sottili utilizzati nell'industria dei semiconduttori. Per i rivestimenti duri, ST200 applica forze più elevate.
Il graffio che viene prodotto viene valutato principalmente dal punto di vista ottico. A tale scopo, FISCHERSCOPE ST dispone di un microscopio ad alta risoluzione equipaggiabile con un massimo di tre obiettivi, se necessario. Oltre all'analisi ottica, può anche misurare le emissioni acustiche, la forza tangenziale e la profondità di penetrazione.