
L'utilizzo di contenitori di cartone rivestito con polietilene e fogli di alluminio (cartone asettico) costituisce una prassi comune per il confezionamento di bevande come latte o succhi di frutta. Ma anche piccoli difetti nei sistemi di rivestimento degli imballaggi possono comportare il deterioramento del prodotto all'interno.
I cartoni per bevande devono essere sigillati ermeticamente, risultare solidi e in grado di prolungare la durata di conservazione del prodotto contenuto proteggendolo dalla luce e dai germi. A seconda del contenuto, vengono utilizzati diversi sistemi di rivestimento su una base di cartone. Per proteggere le bevande dall'ossidazione, viene utilizzato un foglio di alluminio, mentre un foglio di polietilene a sua volta protegge l'alluminio dalla corrosione di liquidi acidi come i succhi di frutta
È fondamentale che il foglio di polietilene sia completamente sigillato; in caso contrario, è inevitabile la corrosione del foglio di alluminio. Un metodo consolidato, semplice ed efficace per verificare la presenza di spazi vuoti nello strato di polietilene consiste nell'utilizzare un tester di porosità, chiamato anche "holiday detector".
Il nuovo POROSCOPE® HV5 di FISCHER, dotato di un elettrodo a rullo, è ideale per monitorare la continuità del rivestimento in polietilene che protegge il foglio di alluminio negli imballaggi di cartone asettico. Il metodo di prova si basa sul fatto che tutti i materiali di rivestimento elettricamente isolanti hanno una forza dirompente molto più elevata rispetto all'aria.
Il funzionamento è semplice e può essere eseguito anche da personale non esperto: in base alla resistenza alla rottura e allo spessore dello strato più interno di polietilene viene impostata su POROSCOPE® la tensione di prova. In alternativa, è possibile selezionare uno standard di prova e impostare uno spessore del rivestimento. POROSCOPE® regola automaticamente il livello di tensione necessario. Il campione viene messo a terra e l'elettrodo viene spostato lentamente sulla sua superficie. Se l'elettrodo supera un punto difettoso la tensione scende per un breve periodo; una scintilla, accompagnata da segnali ottici e acustici, indica la presenza di un poro.
Oltre ad essere facile da usare, POROSCOPE® è compatto e leggero, ed è un compagno insostituibile per qualsiasi tipo di controllo della qualità su imballaggi alimentari multistrato.
Il nuovo FISCHER POROSCOPE® HV 5 con elettrodo a rullo è perfettamente adatto per eseguire i test di porosità richiesti dall'industria del confezionamento alimentare. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattare il tuo rappresentante locale FISCHER.