La nostra storia di successo

La storia che plasma il nostro presente.

Unitevi a noi in un viaggio attraverso la nostra storia e date un'occhiata allo sviluppo esemplare di un'azienda e al nostro fondatore Helmut Fischer.

L'uomo Helmut Fischer

Un pioniere fin dall'inizio.

Curioso, creativo, brillante: il giovane Helmut Fischer è caratterizzato da queste qualità speciali. E' affascinato soprattutto dalla tecnologia e trova la sua vocazione nella matematica e nella fisica. Il suo insegnante di fisica Schuhmann riconosce presto questa passione e la incoraggia. A soli 22 anni, Helmut Fischer e il suo mentore fondano la loro prima azienda comune. La guiderà per oltre mezzo secolo e la condurrà ad un'indiscussa leadership di mercato.

Helmut Fischer da giovane

Non basta sapere, bisogna anche applicare. Non basta volere, bisogna anche fare.

Johann Wolfgang von Goethe

La cronologia di una storia di successo

L'inizio ambizioso.

 

1953

La guerra è finita e l'economia si sta lentamente riprendendo. All'età di 22 anni, Helmut Fischer fonda l'azienda Schuhmann und Fischer nella sua città natale, Stoccarda, Germania. La domanda di tecnologia di misurazione è alta. Helmut Fischer riconosce rapidamente questa esigenza. Da quel momento, la sua azienda si dedica allo sviluppo e all'ottimizzazione di dispositivi di misurazione altamente sensibili.

Helmut Fischer

L'attenzione è rivolta agli strumenti di misura per l'analisi delle vernici su acciaio e ferro. Fino a questo momento, i rivestimenti di vernice venivano misurati solo in modo distruttivo. Fischer rivoluziona la situazione. Con un misuratore dello spessore del rivestimento che utilizza il metodo induttivo magnetico, la giovane azienda inaugura una nuova era: Il PERMASKOP (poi PERMASCOPE®) conquista il mercato.

All'epoca, molte cose scarseggiavano, ma non il talento per l'improvvisazione. Fischer si procura materiali dalle scorte militari, disegna scale a mano e costruisce sensori per la misura dello spessore del rivestimento sotto i 5 µm a partire da chiodi. Clienti come Bosch e Daimler sono acquirenti entusiasti. Il coraggio di Fischer viene premiato: già nel 1954, la giovane azienda registra un fatturato di 40.000 marchi.

1957

Fino a quel momento, Helmut Fischer e il suo assistente tecnico Streng producevano il PERMASKOP artigianalmente, in singole unità. Un ordine da parte di una ditta americana di cromatura avrebbe rivoluzionato il modo di lavorare della piccola azienda. Con un ordine di 25 unità, ebbe inizio la transizione alla produzione in serie. L'azienda crebbe fino a dodici dipendenti ed espanse le sue attività all'estero. La prima rappresentanza internazionale fu fondata negli Stati Uniti.

Lo spettro viene ampliato

La conquista di varie industrie.

 

1963

Fischer acquisisce da Boeing un brevetto per il metodo di retrodiffusione beta. Il BETASCOPE® può misurare strati d'oro di 1 μm su nichel o rame e molti altri rivestimenti multistrato.Il breve tempo di misura consentito dal metodo non distruttivo rivoluziona diversi settori industriali. Le misure rapide e precise con il BETASCOPE® sono ormai uno standard nella galvanotecnica. Anche le industrie orafa e automobilistiche sono clienti importanti.

Betascope

1967

L'azienda si trasferisce a Sindelfingen, dove è rimasta fino ad oggi. Circa 15 anni dopo la sua fondazione, 57 dipendenti sono sul libro paga.

 

1971

L'azienda conquista la Svizzera, la Francia e l'Italia. Fischer introduce continuamente nuove innovazioni sul mercato, come lo strumento di misura portatile ISOSCOPE®, compatto e leggero, che rende ora possibile la misurazione direttamente sul posto.

1982

Una pietra miliare significativa: il primo strumento di misura a fluorescenza XRF. Lo spessore e la composizione dell'oro e di altri metalli preziosi possono ora essere analizzati utilizzando la radiazione di fluorescenza. Seguono ulteriori innovazioni nei campi della nanoindentazione, delo scratch test e dei sistemi di misura automatizzati. Sviluppi come il collimatore trasparente dell'X-Ray 1000 danno a Fischer un vantaggio competitivo ancora oggi, a distanza di oltre 40 anni. Non solo il portafoglio prodotti, ma anche l'azienda cresce. Il numero di dipendenti sale a 138.

1995

Con la crescita del portafoglio prodotti, cresce anche la distribuzione logistica. Fischer aiuta i clienti a risolvere i problemi applicativi ed espande ulteriormente il suo servizio globale. Alla fine del secolo, l'azienda assiste i suoi clienti in undici paesi con le proprie filiali. L'internazionalizzazione procede rapidamente. L'azienda sveva si manifesta sempre più come un attore globale.

2003

Cinquant'anni dopo la fondazione dell'azienda, Helmut Fischer la trasformò in una fondazione, con l'obiettivo di fornire il miglior sostegno possibile alla scienza e ai suoi giovani talenti. Da allora, la Fondazione Helmut Fischer ha assicurato la continuità dell'azienda e promosso i giovani talenti, rappresentando da un lato il completamento del lavoro di una vita, ma soprattutto un dono alle generazioni future.

2014

Dopo innumerevoli brevetti, certificazioni, premi e riconoscimenti, arriva la successiva pietra miliare: l'Institute for Scientific Instruments GmbH (IfG) entra a far parte del Gruppo Helmut Fischer. L'azienda berlinese di ricerca e sviluppo è leader nella produzione di strumenti ottici. Fischer è quindi uno dei due soli produttori al mondo di ottiche policapillari per la fluorescenza a raggi X.

L'anno successivo, al sito di Sindelfingen viene aggiunto un nuovo e imponente impianto di produzione, inviando un forte segnale alla regione e alla Germania con un investimento in prodotti di alta qualità.

2023

Helmut Fischer si è spento alla fine del 2023 all'età di 92 anni. Il suo spirito innovativo e il suo amore per la statistica e la fisica hanno avuto un impatto significativo sul mondo della misura dello spessore dei rivestimenti. Con la sua visione imprenditoriale, la sua perseveranza e la sua sete di conoscenza, ha dato vita a un'azienda unica nel suo genere che oggi è ai vertici del mercato delle tecnologie di misura. Fino alla sua scomparsa, Helmut Fischer ha seguito con grande interesse i continui sviluppi della sua azienda.

Helmut Fischer era un fisico e un imprenditore appassionato. Il suo lavoro era sempre incentrato sul benessere dell'azienda e dei suoi clienti.

Dr. Martin Leibfritz, CEO del Gruppo Helmut Fischer

Avanti, sempre avanti

L'innovazione va avanti a tutta velocità.

Con un'impressionante gamma di prodotti, un'ampia offerta di servizi, 21 filiali in tutto il mondo, una vasta rete di rivenditori e oltre 800 dipendenti, siamo più che mai al fianco dei nostri clienti.

Da oltre 70 anni siamo al passo con l'innovazione. Con nuovi strumenti di misura, nuove tecnologie, nuovi software e nuove applicazioni, continuiamo a soddisfare le esigenze dei nostri clienti con la stessa curiosità, passione e competenza che hanno fatto scrivere al fondatore Helmut Fischer una storia di successo incomparabile. Per noi, anche a distanza di molti decenni, una cosa è certa: questa non è affatto la fine della nostra storia. Sviluppiamo per voi la tecnologia di misura del futuro, affinché possiate diventare migliori. Oggi e domani.