
I componenti presenti negli impianti industriali - siano essi chimici, energetici, petrolchimici o altro - sono spesso soggetti agli effetti di calore, agenti aggressivi e alta pressione. Queste condizioni richiedono l'utilizzo di acciaio estremamente resistente alla corrosione e agli acidi anche ad alte temperature. Se si utilizzano acciai austenitici, è importante assicurarsi che il contenuto di ferrite dei cordoni di saldatura rispetti le norme, in quanto solo un contenuto ottimale di ferrite garantisce la migliore protezione dalla corrosione. Per questo motivo alcuni settori hanno stabilito standard, specifiche e regolamenti per il contenuto di ferrite.
Durante la saldatura di giunti ad es. caldaie e condutture in acciaio austenitico, il calore provoca modifiche nella struttura reticolare cristallina responsabili della formazione di ferrite.
I cordoni di saldatura poveri di ferrite non hanno la stessa resistenza allo snervamento, mentre una quantità eccessiva di ferrite riduce la loro resistenza alle fratture, la duttilità e la resistenza alla corrosione, quindi è importante che il processo di saldatura ne preveda una quantità specifica.
In particolare nell'acciaio duplex il contenuto di ferrite nella zona termicamente alterata può facilmente discostarsi dai valori target, a causa dell'uso di materiali di riempimento non idonei, e di calore o raffreddamento errato durante la saldatura. Solo le misure in loco possono fornire la garanzia che il trattamento non modifichi il contenuto di ferrite a scapito delle proprietà meccaniche o del livello di resistenza alla corrosione.
Per soddisfare questi requisiti FISCHER ha sviluppato lo strumento portatile FERITSCOPE® FMP30, che misura il contenuto di ferrite utilizzando il metodo di induzione magnetica e lo visualizza come percentuale di contenuto di ferrite o come numero di ferrite WRC (Welding Research Council). FERITSCOPE® FMP30 può essere equipaggiato con una varietà di sonde dalla forme specifiche come assiali, angolate o per la misura dei fori centrali interni.