Galvanotecnica

I requisiti più elevati per l'assicurazione della qualità nella galvanotecnica con la tecnologia di misura Fischer.

La garanzia di qualità svolge un ruolo centrale nella galvanotecnica. Da un lato, si tratta di misurare lo spessore dello strato, analizzare il materiale e testare la microdurezza dei pezzi galvanizzati. Dall'altro lato, il controllo qualità può essere utilizzato anche in una fase molto più precoce del processo produttivo, ovvero per determinare la concentrazione di ioni metallici nei bagni galvanici, che è decisiva per la qualità dei rivestimenti metallici e deve quindi rimanere entro i limiti di tolleranza più stretti.

Con il nostro ampio portafoglio di prodotti Fischer per la misura dello spessore del rivestimento, l'analisi dei materiali, la nanoindentazione e le prove sui materiali, offriamo strumenti di misura particolarmente precisi e durevoli, progettati appositamente per soddisfare i requisiti della galvanica e garantire un rivestimento uniforme dei pezzi con misure ripetibili.

Esempi di applicazione

Galvanotecnica classica
Analisi del bagno
Automazione
Alluminio e anodizzato

Tanto ampi sono i requisiti delle superfici galvaniche, quanto versatile è lo spettro delle applicazioni di misura nella galvanica classica. Fischer offre una gamma completa di soluzioni di misura per questo scopo. Con i nostri strumenti di misura è possibile determinare facilmente e in modo non distruttivo il contenuto di fosforo di un rivestimento di nichel elettrolitico o lo spessore di un rivestimento di Cr/Ni/Cu su un'ampia varietà di materiali di base, ad esempio.

I processi di galvanizzazione devono anche soddisfare determinati standard di controllo della qualità, come ISO17025, IATF 16949 o IPC 4552A. Con i nostri strumenti di misura, potete effettuare misure tracciabili e certificate, assicurando così ai vostri clienti la qualità e l'affidabilità dei vostri processi.

Volete saperne di più? Allora date un'occhiata alle nostre note applicative!


Note applicative

La qualità dei rivestimenti metallici dipende in larga misura dall'esatta composizione della soluzione elettrolitica. Per monitorare la concentrazione di ioni metallici nei bagni galvanici, si utilizzano solitamente metodi di analisi chimica o elettrochimica a umido, come la spettrometria di assorbimento atomico (AAS) o la spettrometria di emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP-OES). Tuttavia, questi metodi richiedono tempo e costi elevati.

Fischer offre un'alternativa affidabile ed estremamente accurata: l'analisi non distruttiva della fluorescenza a raggi X a dispersione di energia (XRF). Completamente automatizzati o azionati manualmente, gli strumenti di misura Fischer consentono di misurare e monitorare con precisione le soluzioni dei bagni metallici, come zinco, nichel, zinco-nichel, oro, cromo, rodio, palladio e molti altri.


Note applicative

Gli strumenti di misura automatizzati Fischer possono essere integrati nel vostro processo produttivo per testare rivestimenti e bagni galvanici. Sono in grado di eseguire misure altamente efficienti, estremamente precise e affidabili e di fornire dati in tempo reale. Questo vi permette di garantire costantemente il rispetto delle tolleranze e di monitorare da vicino la qualità dei vostri pezzi. Per i rivestimenti particolarmente costosi, come l'oro o il palladio, il ritorno sull'investimento della misurazione automatizzata dello spessore del rivestimento è breve. Se si possono risparmiare solo pochi micron di oro, lo strumento di misura viene ammortizzato in brevissimo tempo e vi aiuta attivamente a risparmiare sui costi!


Note applicative

Grazie al loro peso ridotto, le leghe di alluminio e l'alluminio anodizzato vengono lavorati in numerose applicazioni. Ad esempio, l'anodizzazione serve come protezione superficiale nell'industria automobilistica. L'obiettivo dell'anodizzazione è sempre quello di aumentare la resistenza dell'alluminio o delle leghe di alluminio.

Per poter garantire la qualità delle leghe di alluminio e dei rivestimenti anodizzati, Fischer offre una gamma di metodi di misura che consentono analisi elementari dettagliate e non distruttive.

Volete saperne di più? Allora cliccate sulle nostre note applicative!


Note applicative

Fischer Insights.

Tecnologia.

Scoprite qui cosa possiamo misurare per voi.

Per saperne di più
Metodo di misurazione.

Scoprite come funzionano i nostri strumenti di misura.

Per saperne di più
Perché Fischer.

Scoprite tante buone ragioni che parlano per noi.

Per saperne di più

Scoprite i nostri prodotti.