
Per tracciare l'origine delle monete antiche, gli scienziati utilizzano una varietà di fonti di informazione. Il processo di fusione o i minerali utilizzati per il conio, ad esempio, contengono informazioni sull'origine o sull'età della moneta. Tuttavia, è necessario trovare dei modi di recuperare queste informazioni da queste monete spesso preziose e rare che non li danneggino. Dal momento che le leghe di monete contengono sempre elementi leggeri e pesanti, per ottenere risultati attendibili i ricercatori devono utilizzare di un metodo di determinazione che copra una vasta gamma di elementi e di misura efficiente.
Un metodo adatto per scoprire un maggior numero di dettagli riguardanti il processo di fusione o il tipo di minerali utilizzati nel conio è l'analisi della fluorescenza da raggi X (XRF). Uno dei maggiori vantaggi di XRF è il suo principio non distruttivo, che mantiene intatto il campione pur consentendo di analizzare la composizione in maniere discrezionali.
A titolo di esempio, abbiamo analizzato la composizione di una moneta romana del 355 d.C. con l'immagine di Costantino II. I risultati della misura con FISCHERSCOPE® X-RAY XUV® sono mostrati nella Tabella 1: Nella lega sono presenti 13 elementi, compresi quelli molto leggeri come l'alluminio e il silicio oltre a quelli pesanti come l'argento e il piombo.
Il software di valutazione WinFTM®, di cui sono dotati tutti gli strumenti FISCHERSCOPE® X-RAY, include un processo molto efficiente che impiega automaticamente più condizioni di eccitazione (tensione del tubo a raggi X o filtro primario), consentendo un rilevamento simultaneo ottimale di tutte le luci e gli elementi pesanti presenti su un dato campione - il tutto in un'unica operazione di misura.
Nell'antichità, le monete venivano coniate quasi esclusivamente da metalli e leghe come oro, elettro, argento, billone, potin e ottone/oricalco. Se i componenti in lega e gli oligoelementi di una moneta possono essere determinati con precisione, si possono trarre conclusioni sulla sua origine ed età.
Il potente sistema di misurazione della fluorescenza da raggi X FISCHERSCOPE® X-RAY XUV® è progettato appositamente per l'analisi di leghe contenenti un ampio spettro di elementi. Insieme al sofisticato software di valutazione WinFTM®, fornisce le condizioni ideali per necessità inusuali e sfidanti come la determinazione della composizione di monete antiche. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattare il tuo rappresentante locale FISCHER.